Organizzato da:
AGENZIA CIFI Scrl
Sede di svolgimento:
Torino Via Beinette 21/A
Prerequisiti:
Lavoratori e lavoratrici di aziende di tipo A, B, C (o datore di lavoro per aziende fino a 5 addetti) designati dal datore di lavoro secondo la normativa vigente. L’iscrizione deve essere fatta dal legale rappresentante dell’azienda.
Programma:
MODULO TEORICO E CAPACITA’ DI INTERVENTO PRATICO
- Approfondimenti secondo la D.M. n. 338/03 aggiornato secondo la circolare del Ministro della Salute n. 19334 del 05/06/2020
- Introduzione al corso, cassetta di medicazione e utilizzo presidi in essi contenuti
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale
- Osservazione delle funzioni vitali dell’infortunato, cenni di anatomia e fisiologia apparato cardiovascolare e respiratorio
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, sindrome respiratoria acuta, di tamponamento emorragico
- Principali tecniche di posizione laterale di sicurezza, rianimazione cardiopolmonare, manovra GAS
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Test di ammissione:
No
Durata:
4/6 ore.
Prossimo corso:
AZIENDE TIPO A: martedì 18 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 – 6 ore
AZIENDE DI TIPO B, C: martedì 18 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 13.00 – 4 ore
Certificazione rilasciata:
Attestato di frequenza e profitto (Art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
Verifica finale di apprendimento:
Sì.
Costo:
Contattaci per informazioni.
Contatti:
011 63.13.319