Descrizione
Corso di introduzione alle problematiche di Paghe e Contributi rivolto ad allievi senza esperienze pregresse nel settore.
Prerequisiti
Essere lavoratori/lavoratrici dipendenti, con contratti atipici, con contratti a progetto, titolari di P. IVA, titolari di Microimprese con sede in Piemonte, liberi professionisti iscritti ad un albo, tirocinanti.
Titolo di studio richiesto: licenza media. Sono richieste conoscenze base di informatica.
Test di ammissione
No
Obiettivi e Contenuti
Il corso è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.
Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore specializzato in Paghe e Contributi”.
Inizio corso
fine gennaio 2023; il corso si svolgerà in presenza, salvo diverse comunicazioni per emergenza Covid-19
Durata
60 ore
Frequenza
Una volta alla settimana in orario preserale (mercoledì, 18.30-21.30)
Certificazione rilasciata
Attestato di validazione delle competenze (esame finale), rilasciato a tutti coloro che seguono almeno i 2/3 delle lezioni e superano la prova finale.
Costo
Costo totale del corso: 660,00€, usufruendo del finanziamento al 70% la quota a carico dell’allievo è di 198,00€ + marca da bollo 16,00€.
La quota è da versare solo al momento della partenza del corso.
I lavoratori con ISEE inferiore a 10.000€ partecipano GRATUITAMENTE; è necessario presentare ISEE aggiornato.
Finanziato da
Regione Piemonte – Bando FCI
Contatti
Telefono: 011/63 13 319
e-mail: corsi@agenziacifi.it