Organizzato da
AGENZIA CIFI scrl
Sede di svolgimento
Torino, Via Beinette 21/A
Descrizione
ll percorso formativo consiste nella formazione trasversale, prevista dal nuovo Testo Unico sull’Apprendistato, ed è organizzato con le modalità indicate dalla CMTO con Avviso Pubblico 2019 decreto della Sindaca Metropolitana n.620-29717/2018
Prerequisiti
Apprendisti assunti ai sensi art. 4 Dlgs n. 167/11 in vigore dal 25/10/2011 – Testo Unico sull’Apprendistato, in possesso di Laurea o di Diploma di Laurea
Modalità di iscrizione
L’iscrizione ad Agenzia CIFI avviene tramite Sistema Piemonte (Passo 2 – Scelta dell’agenzia formativa AGENZIA CIFI scrl – Codice B346), e deve avvenire entro 10 gg dall’assunzione
Obiettivi e Contenuti
Il programma è definito dalla Città Metropolitana di Torino e prevede i seguenti contenuti:
Modulo 1 – Adottare comportamenti sicuri (16 ore). Il modulo intende promuovere la messa in atto di comportamenti sicuri e virtuosi sul luogo di lavoro. A tal fine verranno individuati i comportamenti non sicuri e le cause di tali comportamenti. Si vuole infatti responsabilizzare l’apprendista sul posto di lavoro, in merito alla propria ed altrui sicurezza. Organizzazione e Qualità Aziendale, Relazione e Comunicazione (24 ore) . Il modulo prevede lo sviluppo di argomenti relativi alle competenze di base e trasversali per gli apprendisti. In particolare vengono affrontati argomenti relativi all’organizzazione e qualità aziendale, al rapporto di lavoro, alla relazione e comunicazione in ambito lavorativo, alla legislazione del lavoro ed alla contrattazione collettiva
Modulo 2 – Competenze digitali (40 ore) Per i soli allievi con licenza media o obbligo formativo.
In questo modulo l’apprendista potrà approfondire le proprie competenze sui seguenti ambiti (in alternativa):
- Elaborazione testi Livello base
- Internet Livello Utente
- Software di presentazione Livello Utente
- Foglio Elettronico Livello base
- On line Collaboration
Modulo 3 -Competenze chiave di cittadinanza, imparare ad imparare (40 ore) Il modulo si svolge presso l’azienda, per tutti gli allievi tranne gli allievi con LAUREA.
Inizio corso
La Città Metropolitana di Torino ha previsto per il periodo 2019/2020 4 sportelli annuali, nei quali Agenzia CIFI può chiedere l’attivazione dei corsi per gli apprendisti iscritti. I corsi partono dopo l’approvazione da parte della Città Metropolitana di Torino, di norma due mesi dopo circa dalla data dello sportello
Durata
40 ore
Frequenza
1 giorno (8 ore) alla settimana (dal lunedì al venerdì).
La frequenza è obbligatoria (secondo il Dlgs 167/11 – TU Apprendistato)
Certificazione rilasciata
Attestato di validazione delle competenze
Costo
==
Finanziato da
Bando APPRENDISTATO – Città Metropolitana di Torino
Contatti
Telefono: 011/63 13 319 e-mail: info.to@agenziacifi.it