ELEMENTI DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Organizzato da:

AGENZIA CIFI Scrl – B346

Obiettivo didattico e contenuti:

I SOCIAL MEDIA rappresentano una modalità di socializzazione e uno strumento di marketing, basato sulle ampie possibilità che la tecnologia digitale mette oggi a disposizione.

Social network, blog, forum e strumenti Google possono essere utilizzati con profitto per promuovere il brand e le attività aziendali e per aumentare la visibilità online.

Questo corso intende fornire gli elementi cognitivi per conoscere e utilizzare in modo consapevole e in sicurezza le opportunità offerte dal web, al fine di gestire in autonomia azioni di marketing strategico sul web.

L’Operatore informatico di risorse web è in grado di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete. La figura svolge attività specifiche che richiedono di saper cercare, scaricare e personalizzare applicazioni già esistenti, sia sul pc sia su altri dispositivi, al fine di migliorare l’attività di ufficio, con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse.

Prerequisiti:

Sono destinatarie del buono formazione le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:

  1. lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
  2. lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
  3. lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs.148/2015;
  4. titolari e coadiuvanti d’impresa;
  5. professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
  6. lavoratori autonomi titolari di partita IVA;
  7. tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
  8. lavoratori socialmente utili;
  9. dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.

Inizio corso:

 subordinato all’approvazione dell’Ente Finanziatore

Durata:

 40 ore

Frequenza:

1 volta a settimana, in presenza, con orario 18.30-21.30

Certificazione rilasciata:

Attestato di validazione delle competenze (frequenza obbligatoria di almeno 2/3 del monte ore totale del corso, con svolgimento e superamento della prova finale)

Costo:

Costo totale del corso: 510,00 €, usufruendo del finanziamento al 70% la quota a carico dell’allievo è di 153,00.

Per i lavoratori con reddito Isee <10.000,00 € il corso è GRATUITO.

Finanziato da:

Regione Piemonte per il 70% o 100%

Torna in alto