CORSO ASO GOL
Corso gratuito rivolto a disoccupati profilati 103/104. Le possibilità di trovare lavoro sono molto elevate e la figura professionale è molto richiesta dagli Studi Odontoiatrici.
Corso ASO da 700 Ore divise in:
Il corso è realizzato in collaborazione con
Studio Odontoiatrico Associato Molino Filicetti
Direttore scientifico: Dott. Alberto Molino
Inizio 2025.
Le lezioni saranno svolte in orario diurno
Imparerai a lavorare in simbiosi con il medico e a gestire i ritmi di uno studio odontoiatrico.
Durante tutta la durata del corso si svolgeranno delle prove intermedie di preparazione all’esame finale.
Se frequenti almeno il 90% del corso e superi l’esame finale (con commissione d’esame della Regione Piemonte) otterrai la Qualifica Professionale (valida in tutta Italia) obbligatoria per svolgere questa professione.
Prerequisito di accesso: obbligo di istruzione assolto (frequenza dei primi due anni del secondo ciclo o licenza media se anteriore al 2006).
I cittadini stranieri che hanno svolto gli studi all’estero devono presentare idonea documentazione che attesti l’equipollenza o l’equivalenza con i titoli citati.
Troviamo per te lo studio in cui effettuare il tirocinio
Se non hai a disposizione uno studio in cui effettuare il tirocinio ti garantiamo di trovarne uno per te
I dati delle scorse edizioni ci dicono che la percentuale di occupazione
di chi ha terminato il corso è superiore al 80%
Il corso prevede la formazione per l’ottenimento della qualifica di Assistente di studio odontoiatrico (ASO), ai sensi della normativa vigente.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte con DD n. 2/A1504C/2024 del 5 gennaio 2024.
Prerequisiti
Obbligo di istruzione assolto (frequenza dei primi due anni del secondo ciclo o licenza media se anteriore al 2006).
I cittadini stranieri che hanno svolto gli studi all’estero devono presentare idonea documentazione che attesti l’equipollenza o l’equivalenza con i titoli citati.
Test di Ammissione
No, previsto colloquio motivazionale; per gli stranieri è previsto il test di italiano
Obiettivi e Contenuti
Il corso si svolgerà presso la sede di AGENZIA CIFI a TORINO in Via Beinette 21/a. La direzione scientifica del corso è affidata al dott. Alberto Molino.
La durata totale è di 700 ore della quali:
- 285 ore di aula
- 400 ore di stage presso studi odontoiatrici
- 15 ore esame finale
Contenuti di massima:
Area relazionale
Tecniche di negoziazione e problem solving, Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction, Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale, Elementi di etica, Elementi di legislazione sanitaria e del lavoro, Orientamento al ruolo
Area igienico sanitaria
Elementi di merceologia, Farmacologia, Elementi di chimica, biochimica e microbiologia, Elementi di igiene, Confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro, Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione
Area tecnico operativa
Elementi di primo soccorso, Elementi di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato stomatognatico, Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario, Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria, Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso, Cenni di radiologia e radioprotezione, Disposizioni generali in materia di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori
Area socioculturale, organizzativa, legislativa
Elementi di informatica, Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi, Elementi di amministrazione e contabilità, Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni, Elementi di legislazione socio-sanitaria Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, Il dettaglio dei contenuti fa riferimento specifico al percorso standard (DGR del 1 marzo 2019, n. 25-8490
Inizio prossimi corsi
2025
Durata
700 ore
Frequenza
Orario Serale
Certificazione rilasciata
QUALIFICA PROFESSIONALE (previo superamento dell’esame finale e frequenza di almeno il 90% delle ore)
I Corsi Riconosciuti sono corsi organizzati secondo normative, durate, profili professionali e contenuti stabiliti dalla Regione Piemonte.
Tali attività , consentono di conseguire titoli finali riconosciuti a livello nazionale ed europeo, a condizione che vengano svolte in conformità con gli indirizzi didattici della Regione.
Gli organismi formativi accreditati (ossia le Agenzie Formative), da parte loro, predispongono un progetto e lo presentano per la valutazione di merito.
Se l’esito della valutazione è positivo, il corso viene riconosciuto e inserito nel Catalogo dei Corsi di Formazione della Regione Piemonte.
Agenzia Cifi ha richiesto e ottenuto il primo riconoscimento dalla Regione Piemonte per il corso ASO con DD n. 2/A1504C/2024 del 5 gennaio 2024 e s.m.i.
Partecipare ad un corso riconosciuto presenta sicuramente degli importanti vantaggi:
1 – i corsi sono progettati secondo i modelli regionali che garantiscono corsi più efficaci in linea con le richieste del mercato del lavoro;
2 – chi organizza i corsi deve sottostare a regole imposte dalla Regione circa la qualità della formazione erogata e devono avere una organizzazione professionale che riesca a garantire la qualità del corso.
Inoltre, la Regione sottopone a controlli periodici l’attività delle Agenzie per verificare la correttezza del loro operato;
3 – il rilascio di una attestazione finale che ha valore a livello nazionale ed europeo
4 – la possibilità di partecipare ad uno stage formativo previsto fin dall’inizio nel corso. In questo modo, il partecipante entra fin da subito in contatto con le aziende/enti/attività presenti sul territorio.
Se vuoi saperne di più scarica la DGR 25-8490 del 1/3/2019 (Regione Piemonte)
FAQ
Di che cosa si occupa l’assistente alla poltrona odontoiatrica?
Assiste il medico durante le visite e nella gestione dello studio.
E’ la professione giusta per me?
Se sei una persona ordinata, seria e hai una buona memoria SI!
Qual è la retribuzione media per un ASO?
Lo stipendio dipende dallo studio ma rientri nei lavoratori categoria 5.
È facile trovare lavoro anche se sono avanti con l’età?
Assolutamente si, in caso contrario CIFI ti assisterà durante tutta la ricerca.