
Organizzato da:
AGENZIA CIFI Scrl
Descrizione:
Il corso prevede la formazione per l’ottenimento della qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS), ai sensi della normativa vigente.
Il corso è in attesa di approvazione da parte di Regione Piemonte, nell’ambito della Direttiva GOL.
Destinatari e Prerequisiti:
- Il corso è rivolto a disoccupati profilati 103 o 104 dal centro per l’Impiego.
- Il titolo minimo richiesto per l’ammissione ai corsi O.S.S. è la Licenza di Scuola Secondaria di Primo grado (Licenza media). Sono ovviamente validi tutti i titoli di studio superiori alla Licenza di scuola media inferiore; I titoli di studio conseguiti all’estero, per poter essere accettati, devono essere resi validi in Italia tramite Equipollenza o Dichiarazione di valore.
- Idoneità sanitaria alla mansione: Tutti i candidati ammessi al corso saranno inviati al medico competente per la visita di idoneità sanitaria alla mansione. Qualora il candidato fosse dichiarato non idoneo non potrà partecipare al corso.
Procedura di selezione:
L’ammissione al corso è soggetta a specifiche prove di selezione.
- Partecipazione obbligatoria all’incontro informativo iniziale stabilito dal bando.
- Questionario di 40 domande a risposta chiusa su argomenti di cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geometria, lingua italiana.
- Colloquio motivazionale (previo superamento del questionario)
- Analisi e discussione di un caso di studio
Per gli stranieri è previsto anche il test di italiano.
Durata:
1000 ore delle quali 545 ore di lezioni teorico pratiche (15 ore di esame finale) e 440 ore di tirocinio curriculare
Frequenza:
Le lezioni teoriche si tengono indicativamente al mattino dal lunedì al venerdì/sabato (2 sabati al mese al mattino) per minimo 5 ore al giorno.
Il tirocinio è previsto per 8 ore al giorno con orario che varia a seconda dei turni.
Per essere ammessi all’esame è necessario raggiungere la frequenza minima del 90% (max 10% assenze, 98 ore) e ottenere una media delle valutazioni sufficiente.
Il corso è previsto in presenza.
Certificazione rilasciata:
Qualifica Professionale valida su tutto il territorio italiano, rilasciata previo superamento esame finale.
Obiettivi e contenuti:
La durata totale è di 1000 ore delle quali:
- 545 ore di aula
- 440 ore di stage presso studi odontoiatrici
- 15 ore esame finale
Durante lo svolgimento del corso sono previste prove pratiche, test e valutazioni necessarie all’ammissione all’esame.
Contenuti di massima:
-
- Area Socio culturale, istituzionale e legislativa
- legislazione sociale e sanitaria
- organizzazione dei servizi sociali e sanitari
- etica professionale
- profilo professionale dell’OSS
- concetto di bisogno: teorie e modelli
- Area Psicologica e Sociale
- relazione d’aiuto
- tecniche di comunicazione
- tipologie di utenza
- dinamiche di gruppo
- Area Igienico-sanitaria
- elementi di igiene della persona
- elementi di igiene della salma
- tecniche infermieristiche di base
- tecniche di mobilizzazione
- elementi di primo soccorso
- elementi di medicina generale, geriatria e psichiatria
- elementi di igiene alimentare
- Area Tecnico-operativa
- metodologia del lavoro sociale e sanitario
- ruoli e funzioni nei gruppi
- elementi di igiene dell’ambiente e delle apparecchiature
- elementi di economia domestica e di gestione del bilancio domestico
- sicurezza e prevenzione
- tecniche di animazione
- alfabetizzazione informatica e telematica
- Area Socio culturale, istituzionale e legislativa
Costo:
Gratuito
Inizio Corso:
giugno 2025, termine entro aprile 2026, chiusura estiva 9-31 agosto
Finanziato da:
Programma GOL – Regione Piemonte
Contatti:
Documenti necessari:
- carta di identità
- codice fiscale
- copia titolo di studio
Sede di svolgimento:
Via R. Levi Montalcini 2 – Nichelino (TO) c/o RSA GRUPPO GHERON DEBOUCHE’