ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)

Organizzato da:

AGENZIA CIFI Scrl

Descrizione:

 Il corso prevede la formazione per l’ottenimento della qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), ai sensi della normativa vigente.

Il corso è riconosciuto dalla Città Metropolitana di Torino (DD n. 68-7839 22/7/19).

Prerequisiti:

Qualifica triennale o diploma; licenza media solo per chi si trova in costanza di rapporto di lavoro con inquadramento contrattuale di Assistente alla Poltrona o per chi ha svolto almeno 1 anno di lavoro negli ultimi 10, antecedenti al 21/04/2018.

Test di ammissione:

No, previsto colloquio motivazionale; per gli stranieri è previsto il test di italiano.

Obiettivi e contenuti:

Il corso si svolgerà presso la sede di AGENZIA CIFI a TORINO in Via Beinette 21/a. La direzione scientifica del corso è affidata al dott. Alberto Molino.

La durata totale è di 700 ore della quali:

  • 285 ore di aula
  • 400 ore di stage presso studi odontoiatrici
  • 15 ore esame finale

Contenuti di massima:

Area relazionale

Tecniche di negoziazione e problem solving, Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction, Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale, Elementi di etica, Elementi di legislazione sanitaria e del lavoro, Orientamento al ruolo.

Area igienico sanitaria

Elementi di merceologia, Farmacologia, Elementi di chimica, biochimica e microbiologia, Elementi di igiene, Confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro, Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione.

Area tecnico operativa

Elementi di primo soccorso, Elementi di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato stomatognatico, Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario, Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria, Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso, Cenni di radiologia e radioprotezione, Disposizioni generali in materia di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori.

Area socioculturale, organizzativa, legislativa

Elementi di informatica, Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi, Elementi di amministrazione e contabilità, Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni, Elementi di legislazione socio-sanitaria  Trattamento dei dati personali in ambito sanitario.

Il dettaglio dei contenuti fa riferimento specifico al percorso standard (DGR del 1 marzo 2019, n. 25-8490)

Inizio corso:

settembre 2025

Durata:

700 ore

Frequenza:

Orario: è in partenza un corso serale (lunedi/martedi/giovedi 18.00-22.00, sabati alterni 9.00-13.00) ; frequenza minima: 90%

Certificazione rilasciata:

QUALIFICA PROFESSIONALE  (previo superamento dell’esame finale e frequenza di almeno il 90% delle ore)

Finanziato da:

Non finanziato, possibilità di pagamento a rate; promozione per chi paga in unica soluzione.

Torna in alto