COMPETENZA DIGITALE – FOGLIO ELETTRONICO LIVELLO BASE E INTERNET LIVELLO UTENTE

Organizzato da:

AGENZIA CIFI Scrl

Sede di svolgimento:

Torino Via Beinette 21/A (zona Lingotto)

Prerequisiti:

 Sono destinatarie del buono formazione le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:

a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;

b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;

c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs.148/2015;

d) titolari e coadiuvanti d’impresa;

e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;

f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA;

g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);

h) lavoratori socialmente utili;

i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.

Obiettivo didattico e contenuti:

L’obiettivo è costituito da 2 competenze. La finalità è di soddisfare l’esigenza di una formazione di base per molteplici profili sia di carattere informatico che non strettamente informatici. In particolare, pone le basi per: l’utilizzo consapevole dell’ambiente operativo e dell’accesso ad Internet a livello utente; l’utilizzo degli applicativi nell’ambito dell’automazione di ufficio; la connessione di dispositivi ad una rete.

Foglio elettronico livello base

  • Effettuare le personalizzazioni per migliorare la produttività
  • Lavorare con il foglio elettronico utilizzando l’applicazione
  • Utilizzare le celle per inserire, selezionare, modificare, ordinare, copiare, spostare e cancellare
  • Utilizzare il foglio di lavoro, gestendo righe e colonne e i diversi fogli di lavoro
  • Utilizzare formule e funzioni
  • Applicare i comandi di formattazione, differenziando numeri, date e contenuto e impostando allineamento, bordi ed effetti
  • Creare e modificare grafici gestendo le origini dei dati
  • Effettuare la preparazione della stampa, impostando l’area di stampa e le opzioni di stampa

Internet livello utente

  • Utilizzare il browser per la navigazione di base, impostando le preferenze e i segnalibri, con particolare attenzione alla sicurezza informatica
  • Utilizzare il web per inserire e ricercare informazioni, utilizzando moduli per raccolta dati e motori di ricerca
  • Utilizzare il web per comunicare in sicurezza
  • Utilizzare la posta elettronica per l’invio e la ricezione di messaggi e per la gestione degli allegati, impostando le opzioni per migliorare la produttività, garantendo la sicurezza;
  • Gestire i messaggi, organizzare il drive e sincronizzare i contatti e calendari con le applicazioni presenti sui dispositivi.

Durata:

104 ore, di cui 100 ore di aula e 4 ore di prova d’esame finale gestita da un ente esterno (CCIAA) che prevede una prova scritta ed una orale.

Inizio corso:

subordinata all’approvazione dell’Ente Finanziatore

Certificazione rilasciata:

Attestato di validazione delle competenze (frequenza obbligatoria di almeno 2/3 del monte ore totale del corso, con svolgimento e superamento della prova finale)

Finanziato da:

Regione Piemonte per il 70% o 100%

Costo:

Costo totale del corso: 510,00 €, usufruendo del finanziamento al 70% la quota a carico dell’allievo è di 153,00. Per i lavoratori con reddito Isee <10.000,00 € il corso è GRATUITO.

Torna in alto