
Organizzato da:
AGENZIA CIFI Scrl
Sede di svolgimento:
Torino Via Beinette 21/A
Descrizione:
Il nuovo Accordo prevede la formazione obbligatoria per i datori di lavoro. La periodicità dell’aggiornamento è quinquennale con durata minima di 6 ore.
I Datori di Lavoro devono concludere il corso entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo.
Test di ammissione:
No
Obbiettivi e Contenuti:
Contenuti minimi:
Modulo normativo:
Questo modulo copre il quadro legislativo in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità civile e penale del datore di lavoro, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, e le procedure ispettive. Nel dettaglio:
- Sistema legislativo:
Il corso affronta il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e i suoi aggiornamenti, delineando le responsabilità del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti e degli altri soggetti coinvolti nella prevenzione.
- Responsabilità:
Vengono approfondite le responsabilità del datore di lavoro in materia civile e penale, nonché la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.Lgs. 231/01).
- Soggetti della prevenzione:
Viene chiarito il ruolo e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione aziendale, inclusi i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), gli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP) e il medico competente.
- Organi di vigilanza:
Il corso illustra il ruolo e le funzioni delle ASL, dell’Ispettorato del Lavoro (INL), dei Vigili del Fuoco (VVF) e dell’INAIL nel controllo e nella vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro.
Modulo gestionale:
Questo modulo affronta temi legati all’organizzazione e alla gestione della sicurezza, come la valutazione dei rischi, la stesura del documento di valutazione dei rischi (DVR), e i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
- Valutazione dei rischi:
Vengono trattati i criteri e gli strumenti per la valutazione dei rischi presenti in azienda, inclusi i rischi specifici per il settore di attività.
- Gestione della sicurezza:
Il corso fornisce le competenze necessarie per la redazione del DVR, per la definizione di misure di prevenzione e protezione, e per l’organizzazione della sicurezza aziendale.
Durata:
16 ore
Prossimo corso::
venerdì 12 dicembre 2025 dalle 9.00 alle 18.00
venerdì 19 dicembre 2025 dalle 9.00 alle 18.00
Frequenza:
Obbligatoria al 90%
Certificazione rilasciata:
Attestato di frequenza e profitto (Art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
Costo:
Contattaci per informazioni
Contatti: